POMERIGGIO AL MUSEO | visita guidata gratuita al Museo Archeologico della Laguna di Marano

POMERIGGIO AL MUSEO | visita guidata gratuita al Museo Archeologico della Laguna di Marano

meno nuove
Domenica 28 gennaio 2018 l’associazione cultrurale Lacus Timavi propone una visita guidata AD INGRESSO GRATUITO al Museo Archeologico della Laguna di Marano, condotta dalla dott.ssa Paola Maggi, sua curatrice. La visita, della durata di un’ora circa,  inizierà alle ore 15 e, date le dimensioni del Museo, sarà possibile accogliere un massimo di 40 persone.
Il Museo, ospitato nel palazzo Centro Civico, ubicato nel centro storico di Marano, custodisce oltre 500 manufatti rinvenuti in varie località delle lagune di Marano e Grado e nella fascia costiera retrostante.
I reperti esposti, risalenti ad epoche che vanno dall’età neolitica al Rinascimento, accompagnati da mappe, ricostruzioni di oggetti fedeli agli originali e da filmati, permettono di ripercorrere le tappe più significative della vita insediativa della laguna e di confrontare le varie trasformazioni paesaggistiche subite dal territorio circostante nel corso dei secoli.
All’interno del Museo è attualmente ospitata anche la mostra ‘Il senso della scoperta’, che vuole ricordare i primi 10 anni del Museo stesso e che ospita alcuni oggetti recentemente consegnati alla Soprintendenza, per il tramite del Museo, da parte di privati: si tratta di asce in bronzo, anfore, vasi da mensa e cucina e palle di cannone, andando così a coprire un arco temporale che va dall’età del bronzo fino agli inizi dell’ ‘800.
Si consiglia anche, condizioni meteo permettendo, di visitare la Riserva Naturale della Valle Canal Novo, situata accanto al centro storico.
. 
informazioni:
(+39) 345 249 05 10
info@lacustimavi.it
Museo Archeologico della Laguna di Marano
iniziativa patrocinata da:Club per l'UNESCO di Udine
Saturnalia, Opalia e il Timavo

Saturnalia, Opalia e il Timavo

meno nuove

Strabone, geografo greco di Amasya del primo secolo dopo Cristo, nel raccontare la zona del Timavo ci parla di un luogo ascrivibile a un lucus, o bosco sacro, rigoglioso e intimamente legato a una dimensione selvaggia e quasi primordiale.

Quest’aspetto sacrale era collegato in Grecia al culto di Apollo e rimandava all’età dell’oro, come anche ricordato da Virgilio nella quarta Bucolica (tu modo nascenti puero, quo ferrea primum/ desinet ac toto surget gens aurea mundo,/casta fave Lucina; tuus iam regnat Apollo).

E tale caratteristica è propria di Saturno, cui era dedicato un culto al Timavo.

Difatti, attorno agli anni ’50 del secolo scorso fu rinvenuto un mortarium in argilla [nella foto qui sopra], recante l’iscrizione Numen/Saturni impressa sull’orlo per quattro volte, di età tardo-repubblicana o protoaugustea, che rimanda direttamente al culto del dio delle semine.

la scritta numen/saturni, impressa per quattro volte

 

Le festività Saturnalia ed Opalia.

Le festività furono fissate dal 17 al 23 dicembre dall’Imperatore Domiziano per festeggiare Saturno e la sua sposa, la dea dell’abbondanza Opi. Le celebrazioni ricordavano l’età dell’oro vissuta dagli uomini, quando Saturno regnava sulla terra. I romani credevano che in questo periodo le divinità Sturno, Plutone e Proserpina uscissero dal sottosuolo e vagassero sulla terra portando l’inverno assieme al gelo sulla terra. Per fermare la brutta stagione dovevano essere rabbonite con offerte e feste in loro onore. Durante i saturnalia gli uffici e le scuole erano chiusi, non si iniziava e non si continuavano le guerre, tutte le attività che non riguardassero i festeggiamenti erano vietate. La tradizione voleva che il sole morisse in prossimità del solstizio d’inverno (fissato per il 25 dicembre), quando si giunge all’accorciarsi della notte e a un lento allungarsi del giorno. Il sole rinasce quindi più potente (Sol Invictus o Sole Invitto), quasi come un Dio bambino con l’inizio dell’anno nuovo.

Le città venivano addobbate con nastri, ghirlande e fiaccole, per sette giorni le persone si scambiavano doni e organizzavano grandi banchetti dove potevano partecipare anche gli schiavi. Infatti si ricordava un’epoca in cui non esistevano leggi, guerre e differenze sociali, quindi gli schiavi perdevano il loro status di sudditanza e divenivano liberi. Si racconta di casi con veri e propri scambi di ruolo fra padrone e schiavo.

Un princeps nominato ad estrazione organizzava le feste e i banchetti, non dimenticando il gioco d’azzardo, che era proibito durante il resto dell’anno.

Chi era Saturno?

Prima dell’influenza greca che si fuse ai culti romani, Saturno era una delle divinità  chiamate Numina, cioè potenze senza miti o storie. Esso proteggeva i campi e le sementi. Solo più tardi Saturno sarà collegato alla figura di Crono della civiltà greca.

La leggenda lo lega strettamente al popolo e al territorio italico, in quanto dopo la sua cacciata per mano di Giove, Saturno si stabilì proprio sul territorio donando la conoscenza dell’agricoltura agli uomini. Il suo regno porterà pace e ricchezza, denominato poi come età dell’oro. Egli diverrà dunque un eroe civilizzatore, per cui il suo culto sarà molto importante anche all’estremità dell’Impero.

Nella zona del Timavo furono presenti diversi culti come Ercole, la Spes Augusta, Temavus, Mithra e Saturno.

I giorni di festa nell’antica Roma

17 dicembre | La città veniva decorata con nastri fiori e ghirlande: si ornavano soprattutto le edicole degli dei e le vie della città venivano popolate da mercatini, danzatori e giocolieri. L’inizio dei festeggiamenti avveniva con rito del ‘lectisternium’: veniva organizzato un banchetto dove i commensali ospitavano le dodici divinità maggiori, gli si offriva del cibo chiedendo protezione e prosperità per Roma e i suoi cittadini. Poi si proseguiva con una processione fino al tempio di Saturno, dove avvenivano sacrifici di animali in onore della divinità. Ovunque c’erano ricchi banchetti e gli invitati si scambiavano auguri e piccoli doni, in questi banchetti veniva eletto il ‘Princeps’ che gestiva i festeggiamenti.

18 dicembre | Secondo giorno di festeggiamenti, grandi banchetti in onore di Saturno dove venivano invitate molte persone, inclusi gli schiavi.

19 dicembre | Terzo giorno, dedicato a Opi, sposa di Saturno, dea dell’abbondanza e protettrice del raccolto: a lei si chiedevano grazie e si dedicavano voti.

20 dicembre | Quarto giorno, i romani si scambiavano piccole statuette di terracotta, bronzo o cera dette ‘Sigillaria’. Esse venivano offerte ai Lari (spiriti protettori) della casa o come dono al dio Saturno. Saturno era legato al mondo degli inferi, quindi era quasi uno scambio che gli uomini offrivano al dio in cambio della loro anima; quasi uno scongiuro alla propria morte.

21 dicembre | Quinto giorno, la città si riempiva di visitatori che partecipavano ai festeggiamenti e approfittavano delle bancarelle per acquistare ricordi, vesti e ninnoli.

22 dicembre | Sesto giorno, continuano i festeggiamenti nell’ Urbe.

23 dicembre | Settimo giorno, si ringraziavano nuovamente le divinità con banchetti e processioni. I festeggiamenti finivano al tramonto.

a cura di Piera Mauchigna

 


 

Lucio Barbio Montano e l’aretta votiva all’Isonzo

Lucio Barbio Montano e l’aretta votiva all’Isonzo

meno nuove

.

Aesontio
sacr(um)
L(ucius) Barbius Montan(us)
p(rimus) p(ilus)
v(otum) s(olvit) l(ibens) m(erito)

Sacro all’isonzo, Lucio Barbio Montano, primo centurione, ha sciolto un voto di buon grado a giusto titolo

.

Isonzo; Soča; pons Sontii; Mainizza
l’aretta votiva, conservata presso il Museo Archeologico di Aquileia

 

L’antico nome dell’Isonzo (Aesontius) è documentato da questa epigrafe, studiata dall’archeologo Giovanni Battista Brusin e rinvenuta nel 1922 in località Mainizza, sulla riva dell’Isonzo, in prossimità del grande ponte romano che in quel punto lo attraversava.
L’altra epigrafe che ne riporta il nome è stata rinvenuta nel 1989, presso San Pier d’isonzo.

Il Brusin, aquileiese, negli anni ’20 fu direttore del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia e iniziò gli scavi al foro e al porto dell’antica metropoli romana.

> il pons Sonti

> il grande ponte romano sull’Isonzo: una galleria d’immagini

 

Sanudo; Monfalcone; associazione culturale Lacus Timavi; Friuli Venezia Giulia

la statua lignea di Sant’Antonio Abate, a Monfalcone

la statua lignea di Sant’Antonio Abate, a Monfalcone

meno nuove

L’iconografia su Sant’Antonio Abate (Coma-Qumans [Egitto], 251 – deserto della Tebaide, 17 gennaio 357) ci riporta il mistico egiziano -considerato iniziatore del monachesimo cristiano e primo degli Abati- in compagnia di un maiale, recante al collo un campanellino. E la ragione di questa presenza animale è presto spiegata.

Sant Antonio Abate
Sant’Antonio Abate

Nell’anno 1070, Guigues Disdier e Jocelyn Châteauneuf, originari dell’antica provincia francese del Delfinato, tradussero da Costantinopoli le reliquie di Sant’Antonio sino al villaggio francese di La Motte-au-Bois.
Le reliquie rappresentavano rimedio e balsamo contro il cosiddetto fuoco sacro o male degli ardenti, detto anche ergotismo, dal nome di un fungo parassita delle graminacee. In particolare, il pane fatto con la segale contaminata dal fungo portava all’intossicazione di chi lo assumeva, cagionando sia spasmi di natura compulsiva e allucinatoria, sia veri e propri effetti di cancrena delle estremità.
Si trattava dunque di un male terribile, del quale alcuni sintomi correlati potevano essere assimilati a quelli dell’herpes zoster (da qui, la denominazione di fuoco di Sant’Antonio, attribuita comunemente alla nota infezione virale).
In nord Europa, dove il parassita fungino era molto diffuso, si contraeva spesso la malattia, veicolata dal pane fatto con la segale.
Man mano che i pellegrini in cerca di sollievo dalla malattia si dirigevano verso i luoghi di culto dedicati al Santo, nel sud dell’Europa, si nutrivano sempre più spesso di pane prodotto con il grano, godendo di un progressivo beneficio, ricondotto al potere guaritore delle reliquie.
Il nobile Guigues de Didier diede disposizione di edificare, nel villaggio francese di La Motte, una chiesa che potesse accogliere queste sacre reliquie, tutelate dai benedettini dell’abbazia di Montmajour.
Tali monaci, nel 1088, furono incaricati dell’assistenza religiosa dei pellegrini e, parallelamente, fu fondata una confraternita per fornire assistenza fisica ai tormenti della malattia. Tale confraternita mutò poi nell’Ordine dei Canonici Antoniniani.
Per diretta concessione del Papa, a tale Ordine fu permesso di allevare maiali, con il cui grasso si lenivano le stimmate dei malati colpiti fuoco di Sant’Antonio.
Maiali allo stato brado, che davano segnale della propria presenza grazie alla campanella che portavano al collo.


Sant Antonio dei Bagni
Sant’Antonio dei Bagni, in una mappa settecentesca

Sull’antica topografia locale, in prossimità delle Terme Romane di Monfalcone, un edificio sacro d’epoca seicentesca di pianta rettangolare e di modeste dimensioni risulta sovente indicato come S. Antonio dei Bagni, eretto in prossimità di uno dei due antichi isolotti che delimitavano la laguna litoranea del lacus Timavi dal mare aperto.
Il culto del Santo è probabilmente da attribuire alla necessità delle genti del luogo di benedire il bestiame -fonte di sostentamento primaria- per scongiurare malattie ed epidemie.
Difatti, ogni 17 gennaio, in corrispondenza della festa di Sant’Antonio Abate, gli abitanti del circondario monfalconese si recavano in processione votiva a questa chiesetta, portandosi appresso gli animali.

Attilio Dessabo
Attilio Dessabo e il primo restauro della statua

In quest’edificio vi erano tre altari, come riportato nella documentazione riguardante la visita patriarcale del 1660, di cui il principale era occupato dalla statua del Santo.
Dopo alterne vicende, l’edificio fu bombardato nel 1917 e quasi raso al suolo: la statua lignea del Santo fu così trasferita a Monfalcone e, attorno alla metà degli anni trenta, restaurata pazientemente da Attilio Dessabo. Oggi è possibile ammirarla presso la nuova chiesa del SS.Redentore, restituita all’antico splendore da un ulteriore e recente intervento conservativo.
Il 17 gennaio 2016 è stata benedetta, presso le Terme di Monfalcone, la nuova edicola dedicata al Santo: un’iniziativa di grande importanza simbolica come cenno di forte continuità con la storia locale e la tradizione.

 


La grotta delle Fate

La grotta delle Fate

meno nuove

Che cosa indusse Octavia Sperata a ringraziare i Fata, nella cui divinità si dipanava il Destino, quando appose un’aretta votiva in prossimità della grotta del Diavolo Zoppo, sulla perduta isola di Sant’Antonio?
E quale destino ha seguito questa scritta dedicatoria, involatasi pure dagli indici epigrafici, come la parola pronunciata dalla divinità?

Non lo sapremo mai.

Il fascino di questi rinvenimenti indiziari diviene ancor più appassionante alla luce degli spunti puramente antiquari sulla presenza di un Ninfeo alle bocche del Timavo, o semplicemente considerando le varie tracce epigrafiche riferibili alla frequentazione a fini curativi e sacrali del complesso termale.
Sono dello speleologo triestino Eugenio Boegan, appassionato studioso del mondo ipogeo e tra i fondatori della speleologia moderna, i primi rilievi condotti sulla scomparsa grotta del Diavolo Zoppo, in prossimità delle terme. Un luogo ritenuto da leggende locali dimora di creature delle sorgenti, a cui si deve il primo nome del complesso -ossia Grotta delle Fate- e a cui  Octavia Sperata sciolse il voto.
Ciò lo si può evincere dall’epigrafe trascritta nella prima metà del ‘700 dal canonico Gian Domenico Bertoli su ‘Le Antichità di Aquileia’, rinvenuta probabilmente murata in una casa di San Giovanni di Duino, dallo storico Valvasor.

frontespizio del libro Le antichità di Aquileia di Giandomenico Bertoli

La grotta del Diavolo Zoppo oggi non esiste più.
Si trovava in prossimità delle terme romane di Monfalcone, alle pendici di quella collina di Sant’Antonio che un tempo ospitò la chiesetta dedicata al suo culto e che è stata lentamente erosa dalle esigenze del progresso, per le finalità produttive dell’industria sodiera Solvay. Si trattava d’una piccola cavità, sulla cui storia sono state intessute alcune suggestive leggende.

La discussa etimologia della parola Fata sembra confermare l’origine divina delle figure ad essa riferibili, accettando la sua derivazione dal latino fatum. Il fatum era appunto la parola pronunciata dalla divinità -e quindi il destino- derivando dal verbo fari, ossia dire, affermare in modo solenne. La tradizione classica rimanda alle tria Fata, le tre Parche depositarie del destino umano, corrispondenti alle Moire greche: raffigurate come tre tessitrici, Cloto filava il corso della vita, Lachesi lo avvolgeva su un fuso e Atropo lo troncava, inesorabilmente.

QUI, la storia di Sant’Antonio Abate e della statua lignea a lui dedicata


 

San Giovanni di Duino

San Giovanni di Duino

meno nuove

In questa magnifica foto proveniente dall’archivio Puschi di Trieste si può notare l’abitato di San Giovanni di Duino, ancora intatto dagli insulti della Grande Guerra.

La chiesa presenta una torre campanaria diversa da quella odierna ed esistono ancora le strutture del molino ‘Americano’, su una delle bocche del Timavo, a brevissima distanza dalla chiesa.

origini etimologiche del nome Timavo

origini etimologiche del nome Timavo

meno nuove

A seguire, un interessante passo sull’ipotesi delle origini etimologiche del nome ‘Timavo’, tratto da ‘Storia di Venezia’ di Giovan Battista Pellegrini, professore di glottologia all’università di Padova e Socio corrispondente dell’Accademia della Crusca.

<<Il Timavo è assai celebre fin dall’antichità, dato che fu anche divinizzato; si notino anche le attestazioni epigrafiche: Ti. Poppai Ti.f. Temavo, C.I.L., 12, 2195 (Aquileia); Temavo voto (suscept) o (128); Ποταμὸν τὸν Τίμαυον, Poseidonio in Strabone, V, 215; gen. Timavi, Virgilio, Bucolica 8, 6 e Georg. 3, 475, Aeneis, 1, 244; ad lacum Timavi, Livio, XLI, 1 e 2 e altre numerose attestazioni classiche.
Pare corrispondere a S. Giovanni di Duino in Tuba.
Non si può del tutto escludere una connessione etimologica tradizionale col nome locale carnico Timàu e col Temavus divinizzato anche in una aretta di Montereale Cellina (C.I.L., 12, 2667; I.I., X, 4 nr. 318) (129) .
I tentativi di collegamento etimologico sono assai incerti, v. A. Karg (130) e H. Krahe (131), ove si cita generalmente il riscontro assai incerto con Tim-achus, fiume nella Moesia sup. e Τίμαϰον (Tolomeo, III, 9, 4). Ma è difficile attribuire un significato al tema *tim-/*tem-.>>


 

la villa della Punta e il mosaico dei delfini

la villa della Punta e il mosaico dei delfini

meno nuove

Sull’Insula Clara più orientale, quella cosiddetta ‘della Punta’, fu indagata agli inizi degli anni ’70 l’omonima villa risalente all’età tardo repubblicana.
Sul cortile centrale della villa si affacciavano circa una trentina di vani, suddivisi in tre distinte ali poste attorno a un’area centrale, con diversa destinazione d’uso.
Alla parte residenziale era difatti affiancata una pars rustica in cui si produceva olio, come farebbero supporre il ritrovamento di una macina in pietra calcarea e dei montanti di un torchio (lapis pedicinus).
E, probabilmente, anche il vino.
Tra il Villaggio del Pescatore e Duino era difatti coltivato il Pucinum, particolarmente apprezzato anche da Livia Drusilla, moglie dell’imperatore romano Augusto.
Altri vani fanno supporre che presso questo complesso fosse anche avviata la lavorazione del pesce.
La prossimità con le note terme romane di Monfalcone e dunque con la sorgente termale calda fanno propendere per le ipotesi che questo complesso disponesse di un sistema termale o che le terme romane stesse fossero pertinenza di questo.
Da questa villa proviene il famoso mosaico dei due delfini affrontati a un tridente che ora è conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di‪ Aquileia. Sul tassellato rinvenuto, due delfini sono affrontati a un tridente e sotto queste figure è rappresentata un’ancora, di cui si riconoscono una marra, il fusto e la cicala per assicurarla alla cima d’ormeggio.
In prossimità della villa fu rinvenuta parte dell’opera viva di un’imbarcazione romana, che probabilmente solcò le placide acque della laguna litoranea presete in zona al tempo.

In queste foto inedite, concesse gentilmente alla nostra associazione dalla professoressa Marisa Bernardis, si possono notare il pavimento mosaicato di un vano della villa, ricoperto da un velo d’acqua nei giorni dell’indagine e il magnifico mosaico dei delfini con tridente.

lacus Timavi; villa della Punta; Marisa Bernardis

delfini con tridente; Lacus Timavi; villa della Punta


il podestà Francesco Nani

il podestà Francesco Nani

meno nuove

Nell’anno 1433, dopo tredici anni di dominio veneto sul territorio locale,  il podestà Francesco Nani fu inviato a Monfalcone come rappresentante della Cancelleria Pretoria della Serenissima.
La formazione giuridica di questa figura era supportata da una preparazione prettamente romanistica, comprovata dalla presenza di un Corpus iuris civilis che ne accompagnava costantemente l’operato.

Un operato che spaziava anche nel campo puramente amministrativo, sovrintendendo anche agli approvvigionamenti alimentari dalla città, alla sanità e alle acque.

E in tal ottica va interpretata la lapide in figura, detta appunto ‘del Nani’, conservata oggi presso l’orto lapidario del Palazzetto Veneto di‪  Monfalcone.

Difatti il Magnificus Praetor, oltre alle strutture portuali, provvide a rendere nuovamente fruibile la fonte termale delle antiche terme romane, dopo lunghi secoli d’oblio, le cui acque erano convogliate in una cisterna appositamente costruita.

Un riutilizzo che, con alterne vicende, si è protratto fino ai giorni nostri.

Tale lapide riporta un’iscrizione che ricorda gli interventi sul porto e sui ‘bagni’: <<Magnificus Praetor Nani Franciscus amator Justitiaeque bonis, et amarus et hostis iniquis Justos dilexit, cunctos dulcissime rexit Falconis Montis portum renovando salutis Hic fundavit opus felix memorabile cucntis mundavit foveam studiose fere corruptam Balnea construxit iam perdita digne reduxit Unde parit fructus splendens sua maxima virtus – Millesimo quadringentesimo trigesimo tertio>>.

Tradotto:  <<Il Magnifico Podestà Francesco Nani, amante della giustizia e delle cose buone e acerrimo nemico delle ingiustizie, governò Monfalcone con rettitudine per la delizia dei giusti restaurando il porto, grato a tutti rafforzò le mura, scavò con diligenza i fossati quasi interrati, costruì i bagni, corresse benignamente quanto corrotto, ecco gli splendenti frutti della sua virtù – anno 1433>>.

Qui sopra, un significativo passo dal ‘Trattato sopra la costituzione geognostico-fisica dei terreni alluvionali o postdiluvionali delle Provincie Venete’ di Tommaso Antonio Catullo, dottore in medicina e professore di storia naturale presso l’università di Padova (anno 1838).

graffito in glagolitico a San Giovanni in Tuba

graffito in glagolitico a San Giovanni in Tuba

meno nuove

Il sito della chiesa di San Giovanni in Tuba, nei pressi delle polle di risorgiva del ‪Timavo, aggrega in una sorta di wunderkammer elementare il sacro al fantastico, rappresentando da secoli un vero riferimento sia per le genti stanziali, sia per quelle di passaggio attraverso questo naturale crocevia.
Alla distruzione patita dall’edificio sacro durante il primo conflitto bellico fu posto rimedio nel 1949, con un restauro che durò quasi sei anni, durante il quale le superstiti decorazioni barocche furono rimosse, permettendo così ai sottostanti frammenti degli affreschi medievali di rivedere la luce.
Tra le testimonianze devozionali lasciate dai viandanti presso questo luogo di culto, spiccano i graffiti che l’archeologa Brigitta Mader ha rinvenuto e indagato durante una sua campagna di studi.
Tra questi, una scritta in caratteri probabilmente glagolitici, parzialmente leggibile, situata in prossimità del presbiterio, d’estremo interesse per meglio comprendere non unicamente la centralità di questo edificio, ma anche i limiti geografici della zona di diffusione dell’utilizzo di quest’antico alfabeto slavo.
Dagli studi della Mader emerge come le prime tre lettere (č,f,l), seguite da una ‘o’ parzialmente intelligibile, stiano a indicare una data: 1550.
Anno in cui un viandante che conosceva quest’antica scrittura, inventata dai santi Cirillo e Metodio nel IX secolo,volle lasciare segno del suo passaggio.

In foto, una ricostruzione grafica della scritta rinvenuta nella chiesa di San Giovanni.


 

Marin Sanudo

Marin Sanudo

meno nuove


Adsit omnipotens deus

Itinerarium Marini Sanuti Leonardi filij patricij veneti itinerarium cum syndicis Terre firme

 

Così recitava nell’anno 1483 l’incipit del volume ‘Itinerario di Marin Sanudo per la terraferma veneziana’, che il cronista scrisse su un viaggio compiuto nei territori della Repubblica di Venezia, seguendo l’iter percorso dagli Auditori delle Sentenze.
Il loro compito, quali magistrati giudiziari, era la verifica dell’operato dei Rettori al governo delle città della Serenissima e il suo successivo resoconto alla Quarantia Civil Nova, uno dei massimi organi costituzionali.
Delle cinquantasette località visitate e dettagliatamente descritte dal Sanudo nei quasi sei mesi di viaggio tra terraferma veneta e Istria, durante i quali furono percorse quasi 1200 miglia,  non viene naturalmente tralasciata la città murata di Monfalcone e la sua Rocca, delle quali il diarista veneto fissò l’andamento delle poderose mura, dei torrioni a pianta rettangolare e del fossato nel disegno qui sotto riportato.

Cinquantasette località facenti parte d’una terraferma veneziana via via più estesa.
Difatti a Venezia, fino all’arrivo dei Turchi attorno alla metà del ‘400, poco importava d’altro che non fosse il grande controllo dei traffici marittimi. E il vettore principale dei commerci era da sempre rappresentato dal Mediterraneo.
La scoperta dell’America determinò lo spostamento dell’importanza delle rotte commerciali dal Mediterraneo orientale, di tradizionale controllo veneziano, a quello occidentale, sotto l’egida della Spagna: dal 1492 in poi, il potere commerciale della Serenissima inizia il suo periodo di declino, in stretta correlazione con l’importanza che il Nuovo Mondo stava progressivamente acquisendo.
Il mare di prima non era più la fortuna definitiva per ‪‎Venezia, che intuì subito l’importanza dell’entroterra, iniziando a considerarlo come terra vergine di conquista.
Le energie produttive, da quel momento in poi, divennero parzialmente quelle fornite dal mondo agricolo e lo stretto controllo anche giuridico di questa ‘nuova’ fonte di sussistenza, slegata dai commerci, diveniva dunque centrale.


Nel suo Itinerario, prima di lasciare Monfalcone per raggiungere l’Istria via mare, Marin Sanudo descrive così lo scomparso castello di Belforte, le cui rovine giacciono oggi sepolte sotto i depositi alluvinali alla foce del fiume Timavo.

… Et dovendo il zorno (dopo) per il tempo cativo dover star lì a San Zuane, deliberamo alcuni, zoè , Pisani, Io et altri dotori, in una barcheta andar, mia do in mar; a uno scoglio, sopra dil quale par le vestigia di uno castello che vi foe, overo torion tondo e tutto mazizo,  chiamato  Belguardo.   Quivi  è  dito,  avanti  i nostri avesse el Friul, fece fabricar uno ponte andava in terra apresso Mofalcon. Or dismontati, di lì a pocho vene uno grandissimo murmur di mar, et si levò fortuna,  adeo  fo  necessario  di  andar  di  sopra  dita torre…

Sanudo; Monfalcone; associazione culturale Lacus Timavi; Friuli Venezia Giulia

solchi carrai

solchi carrai

meno nuove

I dettagli tecnici restituiti dalle strade romane presenti nella zona del lacus Timavi ci restituiscono misure pressoché costanti in tutti i tronconi superstiti sin oggi esaminati.
I solchi carrai paralleli sono profondi mediamente 10 cm, a volte 15, e distano sempre circa 110 cm tra loro.
La natura della roccia in cui sono scavati a volte ne ha permesso la conservazione, mentre in altri casi l’erosione naturale ha contribuito alla loro cancellazione, ove non siano incorsi gli stravolgimenti dovuti al conflitto bellico.

I tratti osservabili oggi sono circa otto, tra i quali meritano menzione:
– quello che va dal terzo ramo delle risorgive del ‪Timavo, puntando al cimitero di S.Giovanni. Diversi i rinvenimenti archeologici del luogo: un’urna cineraria, una tomba a inumazione col fondo in cotto (vedi sotto), andata distrutta, che a sua volta ha restituito frammenti di una lucerna e un bicchierino di bronzo
– quello parallelo alla carrareccia che da Medeazza conduce a Ceroglie e che s’interrompe in prossimità del confine di Stato
I solchi carrai puntano verso l’esteso castelliere di Brestovizza, a testimonianza del fatto che in età romana siano stati utilizzati dei percorsi d’epoca precedente

(nella foto scattata da E. Faraone, le operazioni di rilievo metrico dei solchi carrai)

 

Lacus Timavi; Monfalcone
tomba a inumazione in cotto

Per ulteriori approfondimenti sulla viabilità romana locale, si rimanda ai contenuti del progetto SottoMonfalcone relativi alla strada romana a S. Giovanni di Duino, curato dall’associazione.


 

Pietro Kandler

Pietro Kandler

meno nuove

Pietro Paolo Kandler fu ricercatore, scrittore, notabile e avvocato triestino e fu lui a disegnare questa tavola, recante come data il 10 luglio 1864.

Con una certa fedeltà, riportò su carta il paesaggio antico e la viabilità romana tra Ronchi dei Legionari e Duino.

Da notare il ponte romano di Ronchi, sito a breve distanza da un mausoleo. Divesrsi i ‘castellari’ riportati come semplici accenni rotondeggianti; ben altra è la dignità topografica riservata al ‘Castro Romano’, svettante sul lago di Iamiano e noto oggi come il Castellazzo di Doberdò.

Sull’Isola di Sant’Antonio, oltre alle Terme, è messa in risalto la presenza del tempio dedicato al Santo, mentre in corrispondenza della scomparsa isola di Belforte è ubicato un faro.
(Kandler, 1864, tav. II)

in Tuba

in Tuba

meno nuove

La suggestiva chiesa di San Giovanni, sita presso le polle di risorgiva del Timavo, è contraddistinta dal noto toponimo ‘in Tuba’.
Questo termine di primo acchito sembrerebbe derivare dal latino ‘tumba’, riconducibile alla presenza di un sepolcreto nell’area, o da ‘tuba’ nel senso di ‘tromba’.

Ma la ‘tromba’ non risulta tra le caratteristiche del Santo.
E quindi si può pensare che tale accezione derivi più dalla credenza popolare che vede suonata nell’Apocalisse la Tromba del Giudizio: tuba mirum spargens sonum.

E forse proprio in ossequio a questa tradizione che molti notabili locali elessero il camposanto prossimo alla chiesa a loro definitiva dimora, in attesa della Resurrezione.

Franco Crevatin, professore di etnolinguistica all’Università di Trieste, asserisce invece che la toponimia derivi dal basso latino ‘tuba’, ma non nel senso di ‘tromba’ ma in quello di ‘condotto naturale o artificiale delle acque’, sinonimo di ‘tubus’.

Questa derivazione appare evidente –come indicano i suoi studi- anche in molte lingue romanze: zube, dal tedesco svizzero derivato dal dialetto romanzo, indica la condotta di una fontana; tou, in lionese, significa condotta sotterranea, acquedotto; Fantova (Spagna) deve il suo nome a Fonte Tuba, che, in aragonese, è divenuta toba, ossia buco nella roccia..

Il parallelo con le acque di risorgiva del Timavo par dunque evidente.