Progetto Scuole 2016

Progetto Scuole 2016

nuove

Grazie all’interessamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, l’associazione culturale Lacus Timavi dedica anche quest’anno alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del monfalconese, un insieme di percorsi tematici e laboratori, finalizzati alla conoscenza del ricco giacimento archeologico del monfalconese.

logo

 

Clicca QUI per conoscere l’iniziativa

MuCa: UN MUSEO IN CANTIERE – Alla scoperta del nuovo museo della cantieristica

MuCa: UN MUSEO IN CANTIERE – Alla scoperta del nuovo museo della cantieristica

nuove

Come sarà il nuovo Museo della cantieristica? Se ne parlerà durante l’incontro MuCa: un museo “in cantiere”,venerdì 29 luglio 2016 alle ore 18.30 nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Monfalcone in piazza Cavour 44, nell’ambito della mostraR.S.V.P. (Répondez, s’il vous plaît) curata da Paolo Comuzzi.

Dopo aver raccolto le interviste dei monfalconesi sulle loro aspettative nei confronti del Museo della cantieristica, confluite nelle opere di videoarte in mostra in Galleria, il Comune di Monfalcone propone una conversazione a più voci sul progetto del Museo in allestimento nell’ex albergo operai di Panzano, raccontandone la storia e le caratteristiche anche in relazione alle opinioni espresse dai cittadini al microfono di Comuzzi.

Durante l’incontro verrà presentato al pubblico il doppio DVD che raccoglie i video della mostra.

Per ulteriori informazioni ed essere sempre aggiornati seguiteci sulla nostra pagina Facebook:

Galleria comunale d’arte contemporanea di Monfalcone

 

3dLacus | alcuni momenti dell’iniziativa

3dLacus | alcuni momenti dell’iniziativa

nuove

Alcune foto sui laboratori CoderDojo, Unity3D e FabLab, tenutisi presso l’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Brignoli Einaudi Marconi di Staranzano, in seno all’iniziativa 3dLacus, promossa dall’associazione culturale Lacus Timavi.

Gelato UNESCO