Video | Percorsi di pietra: l’allestimento della mostra

meno nuove percorsi di pietra
In questo video sono riportate alcune delle fasi dell’allestimento della mostra “Percorsi di pietra”.

La delicata e logisticamente complessa fase della movimentazione degli elementi lapidei rappresenta l’inizio dell’operazione che, nella fase immediatamente successiva, prevede l’esecuzione dei rilievi fotogrammetrici di ogni singolo pezzo.
Ciò è finalizzato all’ottenimento di un modello tridimensionale utile per determinare forma ed estrarre misure del manufatto in analisi, integrante cioè i dati fisici del solido rappresentato.
Una volta posizionati i pezzi nel punto della sala individuato dal progetto, la loro staticità è stata assicurata da un supporto ligneo di adeguate dimensioni, opportunamente trattato e integrato da un consolidamento a base di malta strutturale.

La successiva fase d’intervento conservativo degli elementi esposti si è resa indispensabile per ridurre le patine diffuse sulla superficie di ciascuno, aventi natura organica e minerale (incrostazioni), le macchie di ossidi ferrosi e i residui delle alghe del fiume, nel letto del quale sono stati rinvenuti.
Inizialmente si è operato con un trattamento biocida ad ampio spettro d’azione allo scopo di neutralizzare l’attività degli organismi vegetali e facilitarne la successiva rimozione.
Una volta accertata la morte di alghe, muschi e licheni si darà inizio alla pulitura mediante spazzolatura con spazzolini rigidi e acqua, rifinita con getto di vapore a pressione controllata.
Si è provveduto in seguito a bloccare le fessurazioni mediante iniezioni di resina epossidica bicomponente e poi sigillate con una malta a base di calce idraulica naturale a basso contenuto di sali e sabbia di fiume.
Infine, è stato steso su ciascuna superficie un protettivo idrorepellente traspirante e non filmogeno, per preservare nel tempo gli effetti dell’intervento.

Terminate queste fasi, si è predisposta la delimitazione dell’area ove riproporre un tratto di via glareata, al fine di restituire al visitatore un’idea dell’antico sepolcreto, le cui componenti sono state successivamente riutilizzate come elementi costitutivi del grande ponte romano sul fiume Isonzo.
Il successivo riempimento con terra trattata e l’utilizzo di ghiaia e sassi provenienti dalla locale alluvione del fiume han definitivamente completato, sulla base del progetto precedentemente presentato, l’allestimento fisico della mostra.
Mostra in seguito arricchita da una serie di pannellature esplicative e da una rappresentazione ideale del ponte, stampata su supporto telato.

Realizzazione progetto video:
Francesco Scarel

Partner tecnici:
Movimentazione beni archeologici: Malvestio Diego & C. S.n.c.
Rilievi fotogrammetrici: Massimo Braini
Intervento conservativo sui frammenti lapidei: A.RE.CON. snc
Movimentazione terra e inerti: Franco Stabon
Progetto grafico pannelli e banner: Stefania Ursella
Realizzazione grafica pannelli e banner: Foto Max – Udine

Sponsor tecnico:

NOVELLI ROBERTO & ZAMBON LUIGINO S.R.L. – Via Geppa, 17, 34132 TRIESTE (TS)
Telefono: 040639165 Fax: 040630637
Email: triestecentro.364@agenzie.realemutua.it Pec: novellizambon@pec.agentireale.it


Il ponte romano sull’Isonzo

Il ponte romano sull’Isonzo

meno nuove

Presso il comune di Farra si trova un piccolo centro abitato che custodisce una lunga, interessantissima storia indissolubilmente legata all’antica strada romana che un tempo l’attraversò, rendendo possibile il superamento del fiume Isonzo tramite un ponte in pietra oggi scomparso: la località della Mainizza.

Le  indagini archeologiche comprovano che i che i Romani, al loro arrivo in Friuli, trovarono i Celti già insediati nel territorio compreso tra l’Isonzo e il Livenza ma nel territorio di Farra, testimonianze di questa natura non sono presenti e quindi la narrazione storica può esser fatta iniziare dallo stringente presidio che i Romani stessi condussero in prossimità di un punto in cui il fiume Isonzo era relativamente facile da attraversare, erigendo in quel luogo un ponte difeso da una guarnigione militare. Guarnigione che, probabilmente, albergava in prossimità della stazione itineraria sita a breve distanza dall’attuale chiesetta e i cui resti giacciono sotto la campagna.

Partendo dalla narrazione dello storico greco Erodiano, che esaltò con parole di magnificenza la costruzione del ponte, correva l’anno 238 a.C. quando Massimino il Trace, soldato barbaro proclamato Imperatore dalle legioni a seguito di vittoriose campagne militari, giunse con le sue truppe provenendo dalla Pannonia sulle rive di un grande fiume distante sedici miglia da Aquileia. Il fiume era l’Isonzo e questa città rappresentava l’ultimo baluardo da oltrepassare prima di raggiungere la pianura padana e, in seguito, Roma.

Ma egli non trovò un ponte che gli consentisse di attraversare le acque di quest’impetuoso corso d’acqua, segnato sulla Tabula Peutingeriana –un’estesa carta stradale romana giunta sino a noi, in copia altomedievale- come fiume Frigidus, antico nome del Vipacco che confluisce nell’ Isonzo poco a valle. Gli aquileiesi lo avevano difatti demolito per arrestarne l’avanzata o per procrastinare il suo arrivo in città. Egli allora fece costruire un ponte di botti di legno, riuscendo ad attraversare il fiume nel momento di sua massima portata, per via dello scioglimento dei ghiacciai alpini. Raggiunta Aquileia, al termine di un estenuate assedio, Massimino il Trace trovò la morte per mano dei suoi stessi soldati.

Al di là di questo fatto storico, che già delinea la centralità di questo manufatto in rapporto al sistema viario romano, oggi si può solo immaginare quante genti siano transitate attraverso quest’antico nodo viario e quanta storia riposi celata dall’amenità bucolica del paesaggio locale.

Difatti, stanti i numerosi e fortuiti rinvenimenti di lacerti lapidei, nel 1933 si decise di intraprendere una campagna di scavo, in prossimità della locale chiesetta della Beata Vergine. In tale occasione furono messi in luce diversi muri di fondazione, oltre a una rimanenza di mosaico a tessere bianche e nere. I rilievi eseguiti al tempo hanno restituito una pianta delle fondazioni rinvenute, oggi abbastanza intelligibili anche dall’osservazione delle contemporanee foto satellitari, evidenziando la presenza di un edificio rettangolare con annesse alcune vasche semicircolari. Tale costruzione è generalmente identificata con la stazione itineraria (mansio) citata nella Tabula Peutingeriana con la notazione Ponte Sonti.

Il ponte faceva parte dell’asse viario Aquileia-colonia Julia Emona, costituente la più importante via di collegamento tra l’Italia e i territori danubiani. Probabilmente i romani riadattarono, rendendolo transitabile e atto alle loro esigenze di trasporto, un percorso protostorico che raggiungeva la Pannonia scavallando la barriera alpina in un punto di relativa modesta altezza: la via, attraversato l’Isonzo in direzione dell’attuale Slovenia, poco dopo si biforcava.

Un ramo traduceva sino al valico Ad Pirum, dopo aver toccato Castra, l’attuale Aidussina. Scendendo dal valico, le cui fortificazioni d’età romana sono ancora oggi ammirabili per lunghi tratti, toccava prima Kalce, poi Nauporto (l’attuale Vrhnika) e, infine, raggiungeva la colonia Julia Emona. L’altro ramo proseguiva verso il passo del Preval, oggi Razdrto, Präwald in lingua tedesca.

Il ponte sull’Isonzo si rivelò altresì cardinale in altri episodi di rilevanza storica.
Su di esso transitarono le truppe dell’usurpatore del trono dell’Impero romano d’Occidente, Flavio Eugenio, opposto nel 394 d.C. all’imperatore d’Oriente Teodosio I, nella battaglia del fiume Frigido, nota anche come ‘battaglia della bora’, dal nome del vento che, secondo alcuni cronisti, favorì i lanci dei dardi delle truppe di Teodosio a scapito del nemico. Questi, complici numerose diserzioni, conobbe disastrosa disfatta: si pensa che questa battaglia rappresentò l’estremo tentativo di diffusione del cristianesimo nell’impero e quindi nella futura Europa.
Pochi anni più tardi, nel 401 d.C., attraverso il ponte transitarono i Visigoti con al comando Alarico, determinato a invadere l’Italia e a costringere l’Imperatore d’Occidente Onorio a conceder loro un insediamento permanente. Dopo complesse vicende, nel 410 d.C. Alarico espugnò Roma per la prima volta nella sua storia, assediandola per tre giorni e saccheggiandola.

Lo stesso Attila, re degli Unni, attraversò il manufatto puntando su Aquileia nel 452 d.C., con le note conseguenze.
Ma un altro fatto storico di ragguardevole importanza e dettagliato in maniera approfondita dalle cronache del tempo cita il ponte sull’Isonzo.

Teodorico, re degli Ostrogoti, dopo esser salito nel 489 d.C. come leggenda vuole sul monte Nanos sopra il citato passo di Preval – che da allora si appellò anche monte Re – per prender visione dei suoi futuri possedimenti, scese nella piana alluvionale dell’Isonzo per iniziare la sua avanzata nella Penisola. Odoacre, generale sciro al comando delle milizie germaniche in seno all’esercito imperiale, fu inviato per fermare Teodorico ma questi, in prossimità del ponte sul fiume, riuscì a prevalere grazie alla sua cavalleria più agile e meglio armata che, approfittando anche di alcuni guadi, principiò una manovra di accerchiamento ai danni di quella dell’avversario, composta da veterani invitti ma pesantemente armati. La ritirata fu pronta, ma per Odoacre ciò non rappresentò altro che l’inizio della sua fine ravennate.

Anche i Longobardi di Alboino attraversarono il ponte, durante la calata del 568 d.C.: in prossimità dell’attuale chiesetta della Beata Vergine Maria, dalla strada romana si dipanava un ulteriore percorso che traduceva sino a Forum Julii -l’attuale Cividale- ove questi si sarebbero poi diretti, per vergare un nuovo capitolo della storia d’Italia.

Proprio nei muri di questa chiesetta che fu ritrovata a fine ‘800 come materiale di reimpiego un’ara di pietra anepigrafe, recante la raffigurazione di una divinità fluviale. Ed è ancora in prossimità di questo piccolo edificio sacro, ricostruito nella forma attuale dopo l’immenso turbine bellico, che nel 1922 si rinvenne un’epigrafe del III secolo d.C. con la quale ‘Sacro all’Isonzo, Lucio Barbio Montano, primo centurione, sciolse un voto di buon grado a giusto titolo‘.

Oggi i basamenti dei possenti pilastri del ponte riposano al di sotto delle acque e del greto del fiume ed eccezionalmente si rivelano per brevi periodi, mentre le piatte campagne della Mainizza celano i resti della strada e della mansio, dimentichi delle vicissitudini che per lunghi secoli hanno reso quest’angolo di Friuli un punto strategico estremamente importante, vera e propria soglia da e per l’Italia.


 

Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

meno nuove percorsi di pietra

Dicevamo dunque che il grande ponte di Farra è ricordato da uno storico del III secolo, Erodiano, che lo menziona raccontando l’episodio che si riferisce alla distruzione della struttura.
Nel 238, infatti, Massimino il Trace, che nel 235 era stato acclamato imperatore dalle legioni renane di cui era il comandante, intenzionato di recarsi a Roma per “fare i conti” col Senato che gli si era sollevato contro e che lo aveva proclamato nemico pubblico, lasciò in primavera la sede di Sirmium in Pannonia (oggi Serbia) e si diresse verso Aquileia.

Sirmium (mediaportal.vojvodina.gov.rs)
denario recante l’effigie di Maximinus ‘il Trace’

Dopo aver superato le Alpi Giulie e in procinto di attraversare l’Isonzo, trovò però il ponte distrutto dagli aquileiesi che cercavano di fermarlo. La tradizione vuole che le truppe di Massimino oltrepassarono ugualmente il fiume grazie ad un improvvisato ponte di botti.
L’imperatore arrivò quindi ad Aquileia e la mise sotto assedio senza esito, ma la sua corsa verso Roma si fermò qui, visto che venne assassinato dai suoi stessi soldati….

Come abbiamo già avuto modo di raccontare nelle precedenti “pillole”, il ponte di Farra venne molto probabilmente ricostruito poco dopo, come suggerisce il reimpiego del materiale lapideo funerario di epoca precedente e come ci conferma il dato storico dell’esistenza del ponte alla fine del IV secolo, all’epoca della battaglia di Teodosio I contro l’usurpatore Eugenio (battaglia del fiume Frigido, l’attuale Vipacco, nel 394) e poi ancora nel 489, alla fine del V secolo, quando Teoderico re degli Ostrogoti ottenne da Zenone, imperatore d’Oriente, l’incarico di sottrarre l’Italia ad Odoacre.
Teoderico e le sue truppe superarono le Alpi Giulie e sconfissero Odoacre probabilmente proprio nei pressi del ponte di Farra.

monete romane con l'effigie di Teodosio I e Flavio Eugenio
monete romane con l’effigie di Teodosio I e Flavio Eugenio

Ma che successe in seguito?
Secondo gli studiosi il ponte era ancora in uso nel pieno Medioevo e solo allora, a quanto pare, venne demolito.
I resti del ponte erano ancora tuttavia visibili alla metà del XVII secolo: allora, infatti, vengono menzionati da un erudito udinese, Enrico Palladio degli Ulivi.
Sul lungo periodo tra il Medioevo e il 1600 le fonti purtroppo tacciono.

I ritrovamenti occasionali e le ricerche compiute in quest’area a partire dagli inizi del ‘900 e che proseguono tuttora hanno aggiunto via via altre tessere a questo mosaico di conoscenze sul ponte romano di Farra.
La nostra mostra “Percorsi di pietra” ha avuto proprio questo scopo: far riemergere dal passato, come da un vecchio album di fotografie, l’immagine di questo eccezionale manufatto, con il suo corredo di vicende grandi e piccole, e inserire queste nel corso della Storia più antica del territorio, così avvincente e ancora così vicina a noi.



i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

 

 

Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius

Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius

meno nuove percorsi di pietra

Un eccezionale esempio dell’ingegneria antica

E veniamo dunque al ponte di Farra.
Come abbiamo visto nel corso del nostro “racconto a puntate”, gli antichi itinerari stradali e la Tabula Peutingeriana segnalano, lungo la via per Emona a circa a 20 km da Aquileia, una stazione denominata Ponte Sonti.

il toponimo riportato sulla Tabula Peutingeriana

Anche se non avessimo altre fonti antiche, testimonianze di epoche più recenti o evidenze archeologiche a confermarlo, già il nome della località sarebbe sufficiente a farci sapere che in quel punto del territorio in epoca romana sorgeva un ponte, edificato per consentire alla strada che conduceva alle regioni orientali dell’Impero di superare il fiume Isonzo nel suo tratto più settentrionale.
I dati archeologici ad oggi disponibili ci suggeriscono che intorno a questo punto strategico  oggi presso la chiesa della Mainizza – in età romana esistessero, oltre alle strutture della stazione di sosta (mansio), un’area sacra al fiume divinizzato e almeno una necropoli monumentale forse legata a un piccolo abitato.
Osservazioni svolte a partire dalla metà del 1700 sui resti del ponte, allora ancora conservati e visibili “nei pressi di Gradisca”, rinvenimenti casuali e ricerche condotte dagli inizi del Novecento su quanto emergeva durante periodi di magra del fiume hanno portato a delle ipotesi ricostruttive dell’eccezionale manufatto, basate anche su quanto ricordato dalle fonti antiche.

Aesontius, Eson; Isonzo; associazione culturale Lacus Timavi; Farra d'Isonzo; Mainizza; archeologia Italia
le basi dei piloni del ponte romano, visibili durante un periodo siccitoso

Il ponte, lungo almeno 200 m, era costituito da 12 arcate, ciascuna larga 12 m, ed era realizzato in blocchi di arenaria.
Nel corso dei decenni vennero recuperati nell’area numerosi blocchi di pietra pertinente all’alzato: tra questi, alcuni elementi di monumenti funerari in calcare riutilizzati nella struttura (quattro di questi li potete osservare nella mostra “Percorsi di pietra”).
Indagini archeologiche più recenti (2010-2011) hanno messo in luce una delle basi dei piloni del ponte caratterizzata, nella parte inferiore, da un sistema di pali in legno conficcati intorno alla struttura. Analisi dendrocronologiche indicano che il legno utilizzato era quello di quercia. Inoltre la datazione radiocarbonica (C14) colloca l’utilizzo dei pali tra la fine del I secolo e gli inizi del II secolo d.C.
Dal momento che la strada, come abbiamo precedentemente ricordato, esisteva già alla fine del I secolo a.C. ed era stata molto probabilmente potenziata a supporto delle operazioni militari condotte da Ottaviano tra il 35 e il 33 a.C., è probabile che un primo ponte, forse realizzato in legno, sia stato sostituito nella prima età imperiale da un’opera in pietra che corrisponde all’imponente manufatto descritto dallo storico Erodiano (170-250 d.C.) distrutto nel 238 d.C.
Sulla base delle evidenze disponibili è possibile ipotizzare che il ponte fu poi oggetto di un rifacimento nel III secolo d.C.
Per questo intervento furono impiegate lapidi, decorate e iscritte, provenienti da una vicina necropoli in uso nei due secoli precedenti e ormai dismessa.


i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

 

 

Settembre in Villa | storia, cultura e musica presso villa Peticia – Staranzano

Settembre in Villa | storia, cultura e musica presso villa Peticia – Staranzano

meno nuove

Il Comune di Staranzano, in collaborazione con l’associazione culturale Lacus Timavi, la Proloco di Staranzano e Gruppo Area di Ricerca – DobiaLab organizza per giovedì 14 settembre 2023 una giornata dedicata alla cultura, all’intrattenimento e alla musica nell’ambiente unico e affascinate della villa romana detta ‘della liberta Peticia’, a Staranzano.

→PROGRAMMA COMPLETO

 

Settembre in Viila; Villa romana; Liberta Peticia; E-Villae; Staranzano
Settembre in Villa | cartolina scaricabile

Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana

Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana

meno nuove percorsi di pietra

Come abbiamo già avuto modo di dire nella precedente “tappa” di questo nostro Percorso di pietra, i ponti sono considerati le “opere d’arte” degli ingegneri stradali romani, maestri insuperabili nella costruzione di questi manufatti.
Erano elementi essenziali della viabilità antica e testimoniano ancora oggi il passaggio di strade ormai scomparse.
I più antichi ponti romani, abbiamo detto, erano costruiti in legno anche per poter essere velocemente smontati in caso di pericolo.
I primi esemplari in muratura, a una o più arcate sostenute da pilastri (pilae), risalgono alla fine del II secolo a.C.
Un ponte necessitava in primo luogo di basi ben solide e l’edificazione delle fondazioni era di certo l’operazione più impegnativa. Nel caso di fiumi ampi, con una portata d’acqua costantemente elevata, era necessario isolare l’area in cui costruire il pilone.
Marco Vitruvio Pollione, architetto, ingegnere e scrittore vissuto in epoca augustea ce ne spiega la realizzazione nella sua famosa opera De architectura: si costruiva un cassone con una doppia parete di pali lignei, entro la quale erano inseriti sacchi di argilla in modo da creare uno sbarramento a tenuta stagna.
Una volta immerso, il cassone veniva svuotato dall’acqua fino a liberare il fondo su cui lavorare.
La costruzione dell’arco avveniva per mezzo di una struttura semicircolare in legno (centina) su cui erano collocati i conci in pietra squadrata.

uso della centina nel montaggio della volta del ponte

La centina poteva poggiare direttamente a terra o essere fissata sul punto d’innesto della volta, su una sporgenza creata a livello dell’ultimo filare orizzontale del pilone. L’arco si realizzava giustapponendo i conci a partire dalle estremità sino al punto centrale, dove si collocava il concio di sommità (chiave dell’arco).
Per diminuire gli effetti dell’erosione causata dalla corrente, se possibile, i piloni erano costruiti al di fuori dell’alveo del fiume.
Si venivano così a creare delle arcate molto grandi, larghe anche più di 30 metri.
La presenza di un archetto centrale nel pilone permetteva un maggior deflusso dell’acqua in caso di piena.

Nella prossima “pillola” guarderemo da vicino il ponte della Mainizza…sì, proprio lui!


i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

la via Iulia Augusta

la via Iulia Augusta

meno nuove

In queste foto, alcuni tratti della via Iulia Augusta tra Alassio e Albenga (Albingaunum), sulla riviera ligure di ponente.
Costruita per volontà di Augusto per collegare la città di Arelate, odierna Arles a Placentia (Piacenza). Il suo antico percorso è costellato ancora ai giorni nostri da numerose testimonianze, quali cippi, recinti funerari, monumenti e alcuni tratti della via stessa, che corre per un lungo tratto lungo la costa meridionale di quella che un tempo fu la Gallia.


la via Iulia Augusta: clicca per scoprire l’itinerario di visita
Percorso di pietra #6 | I ponti romani

Percorso di pietra #6 | I ponti romani

meno nuove percorsi di pietra

…a proposito di ponti…

Costruire un ponte è stato, per chi nel nostro passato ha avuto per primo questa brillante idea, un atto di vera e propria sfida alla natura e agli ostacoli da questa contrapposti alla volontà di spostamento degli esseri umani.
Oggi come allora questa tipologia di manufatti riveste anche un forte significato simbolico: unisce e divide, è sospeso ma al tempo stesso è radicato al suolo, con sfrontatezza permette agli uomini di oltrepassare l’acqua del fiume, elemento sacro in molte culture del passato.
Forse è per questo motivo che nei pressi del ponte della Mainizza si trovava un’area sacra dedicata all’Isonzo in forma di divinità, il dio Aesontius… era necessario tenersi buono il dio e farsi perdonare per l’atto sacrilego!
Non sappiamo molto dei ponti più antichi, ponti sospesi realizzati con fibre vegetali, che erano certamente utilizzati in regioni extraeuropee, nel Sud Est Asiatico, nel Sud America e nell’Africa Equatoriale, o dei primi esemplari in legno d’epoca romana come il ponte Sublicio che era già in uso nel VII secolo a.C.
Le fonti antiche ci raccontano ad esempio di ponti in legno come quello fatto costruire da Cesare sul Reno nel 55 a.C e descritto nel De Bello Gallico.

il ponte di Cesare sul Reno

Di certo i ponti “ad arco” in muratura e poi in pietra dalla metà del III secolo a.C. in poi ci illustrano la straordinaria abilità degli ingegneri romani, acquisita dagli Etruschi, nella progettazione e realizzazione di opere considerate “sacre”, al punto che la massima carica a carattere giuridico-sacerdotale romana, appunto il Pontifex, traeva il suo nome dalle figure istituzionali che in origine avevano curato l’edificazione dei primi ponti sul Tevere.
Con la grande rete delle strade consolari numerosi ponti ad arco a tutto sesto furono costruiti per permettere alle truppe militari ma anche ai traffici commerciali di superare ostacoli come fiumi o valli o terreni impervi. Ma come si costruiva un ponte in età romana?

 


In copertina, la foto del ponte romano del secondo secolo sul fiume Carapelle (Foggia), preservatosi sin ai nostri giorni.
Le immagini sottostanti riportano invece la situazione contemporanea del ponte romano di Ceggia (Venezia), lungo la via Annia.

Di quest’opera, riemersa dalle campagne in seguito a scavi del ’49, si notano in particolare le basi dei piloni di profilo cuneiforme, scolpite nell’arenaria e poggianti su palizzate lignee, conformati per fronteggiare al meglio l’impeto della corrente e minimizzare la creazione di vortici al suo passaggio, garantendo robustezza e stabilità al manufatto.
Una situazione simile a quella esistente in prossimità di San Polo di Monfalcone, presso Ronchi, ove un ramo dell’Isonzo veniva oltrepassato da un ponte di cui ancora oggi esistono alcune testimonianze ➔ Ponte di Ronchi dei Legionari.


i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes

Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes

meno nuove percorsi di pietra

Immaginiamo di star percorrendo, magari a cavallo, una strada romana, per esempio proprio quella che portava da Aquileia a Emona…siamo stanchi, accaldati, la strada è polverosa e sembra non finire mai. Ma sappiamo dalle nostre mappe che presto incontreremo un punto di sosta.
Eccolo lì, proprio davanti a noi!
È una mansio, una specie di piccolo albergo dove potremo riposare, rifocillarci e cambiare la nostra cavalcatura, per poi riprendere il nostro viaggio…a breve distanza si può vedere il grande ponte che attraversa l’Isonzo e che ci consentirà di proseguire lungo la strada.
È il caso di dire che …siamo a cavallo!
Le mansiones, o stazioni di posta, si trovavano lungo le principali strade alla distanza di un giorno di viaggio l’una dall’altra, spesso in vicinanza di incroci o in prossimità dell’attraversamento di un fiume, proprio come la mansio presso il Pons Sonti citata dalla Tabula Peutingeriana. Erano strutture destinate a chi viaggiava con un incarico ufficiale. Dotate di ambienti per dormire, a volte erano riccamente decorate, fornite di impianti termali, e corredate da magazzini e scuderie.  Qui i viaggiatori potevano passate la notte.
A questo proposito ricordiamo che scavi archeologici condotti negli anni Quaranta nell’area contigua alla chiesetta della Mainizza hanno portato alla luce i resti di una struttura a pianta rettangolare lunga 26 metri con tre absidi…
Presso le più frequenti mutationes, a cinque miglia l’una dall’altra, era invece possibile cambiare i cavalli o far ricevere ai propri animali le cure di un veterinario. Altri punti di sosta, come bettole e taverne, fornivano ristoro e riposo ai privati cittadini in viaggio.

[in foto: la posizione approssimata della pianta della mansio, ottenuta sovrapponendo a un’ortofoto contemporanea la posizione degli scavi riportati in una mappa catastale]


ipotesi ricostruttiva della mansio presso Mainizza (Farra d’Isonzo) | immagine: Fondazione Aquileia

Fondazione Aquileia


 

i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Percorso di pietra #4 | In viaggio!

Percorso di pietra #4 | In viaggio!

meno nuove percorsi di pietra

Abbiamo parlato delle strade romane e in particolare di quella che passava nel territorio di Farra, proveniente da Aquileia e diretta all’odierna Lubiana. Ma come si viaggiava su queste antiche strade e, nel caso della via Aquileia-Emona, che merci transitavano nell’una e nell’altra direzione?

Lungo i percorsi extraurbani ci si poteva spostare naturalmente a piedi o a dorso di cavallo, mulo o asino oppure utilizzando mezzi a trazione animale, come calessi o carretti.
Le fonti letterarie antiche e le raffigurazioni artistiche ci illustrano una grande varietà di tipologie di veicoli in uso, varietà legata al numero di persone trasportate, alla lunghezza del percorso e al servizio che il mezzo svolgeva.
Per molti di questi mezzi, usati per tutta l’età romana, a due o quattro ruote, si ipotizza una derivazione da forme prodotte ad esempio nelle Gallie come il cisium e l’essedum, vetture con cocchiere, o come il carpentum, veicolo di rappresentanza di origine etrusca, carro coperto a due ruote, poi trasformato in un mezzo a quattro ruote per essere usato anche per il trasporto passeggeri e per le merci. In ambito militare il currus a quattro ruote, a otto o dieci raggi, era il mezzo più utilizzato.

Per quanto riguarda le merci che venivano trasportate lungo la strada Aquileia-Emona, sappiamo da Strabone, lo storico greco vissuto tra la seconda metà del I secolo a.C. e il primo quarto del I secolo d.C, che Aquileia, la capitale delle X Regio, era il centro di distribuzione di prodotti di provenienza mediterranea molto ricercati dai mercanti dell’Illiria, come il vino e l’olio, nonché un centro di arrivo, lungo la medesima direttrice, di bestiame, pelli e schiavi. Carri pieni di questi beni giungevano all’emporio di Nauporto e da lì forse le merci continuavano il loro cammino fino a Emona ma per via fluviale.

Con la prossima “pillola” faremo una sosta lungo il percorso…e dove, se non in una mansio?

[foto di copertina: bassorilievo di carro rinvenuto presso il municipio Claudium Virunum , odierna ZollfeldAustria]


Nauporto, nello studio ‘Nauportus -an Early Roman trading post at Dolge njive in Vrhnika’ di Branko Music e Jana Horvat, pubblicato sull’Arheoloski Vestnik

i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona

Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona

meno nuove percorsi di pietra

La strada di epoca romana che superava l’ostacolo costituito dal fiume Isonzo grazie al ponte della Mainizza era un’importante arteria stradale che partiva da Aquileia per arrivare all’odierna Lubiana (Emona).
Potenziato già in epoca augustea in occasione della creazione della colonia Iulia Emona, il percorso metteva dunque in comunicazione l’Italia con i territori illirico-danubiani e molto probabilmente ricalcava un tracciato viario più antico, la cosiddetta “via dell’ambra”, lungo la quale questo prezioso materiale arrivava dal Baltico all’Italia settentrionale.

Di questa strada che copriva 77 miglia (circa 114 km) ci parlano le fonti storiche ma anche testimonianze speciali come alcuni itinerari antichi, come l’Itinerarium Antonini e l’Itinerarium Burdigalense; il percorso, con indicazione delle principali tappe di sosta, è anche indicato nella Tabula Peutingeriana, copia medievale di una vera e propria mappa stradale di epoca romana.

Confrontando le informazioni offerte da questi itinerari è possibile stabilire che da Aquileia la strada si dirigeva verso nordest e, costeggiando la sponda destra dell’Isonzo, all’undicesimo miglio arrivava alla mutatio Ad Undecimum, prima stazione posta in corrispondenza di Gradisca. La tappa successiva era Pons Sonti, presso la località Mainizza, punto strategico di attraversamento del fiume sul grande ponte di cui parliamo nella mostra. Da qui la via percorreva la valle del Vipacco fino alla tappa di Fluvio Frigido, (Ajdovščina/Aidussina), e oltrepassava le Alpi Giulie tramite il valico di Piro (ad Pirum) a 867 m; scendeva quindi a Longatico (Logatec), per raggiungere Emona passando per il centro mercantile di Nauporto (Vrnika).

Questa strada fu un fondamentale mezzo di penetrazione, in Italia, dai territori illirici e danubiani che ebbero un ruolo centrale nelle politiche militari del periodo tardoantico.

Ma come si viaggiava su una strada romana?…



i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana

meno nuove percorsi di pietra

Ora torniamo alla strada di cui parliamo nella mostra, ossia quella che da Aquileia portava a Emona e che transitava sull’Isonzo grazie al ponte della Mainizza: alcuni tratti di questa via, con massicciata in conglomerato di ghiaia e rivestimento in lastre di pietra, sono stati scoperti, già dalla fine dell’Ottocento, nei pressi di Gradisca e di Villesse. Ecco che l’archeologia ci aiuta a capire come erano fatte le strade in età romana!

Quelle più antiche erano state costruite in modo molto diverso dalle strade che avrebbero poi consentito la grande espansione di Roma nel mondo allora conosciuto. I vecchi tracciati con fondo in terra battuta e ghiaia che da Roma portavano ai centri del Lazio erano condizionati dall’andamento naturale del terreno: le strade erano quindi più tortuose e irregolari, mentre verso la fine del IV secolo a.C. nacque la vera e propria ingegneria stradale: ne è l’esempio più antico e noto la Regina Viarum, la via Appia [foto di copertina].

Per le strade di lunga percorrenza e di maggior importanza vennero dunque utilizzate nuove tecniche che prevedevano la definizione di grandi tracciati rettilinei e delle infrastrutture ad essi collegati (ponti, viadotti, acquedotti, trafori…).
Ma come veniva realizzata una strada lastricata? Prima di tutto ne venivano delimitati i margini; una volta scavata la carreggiata, si stendevano strati sovrapposti di materiali: una base (statumen), ossia pietre legate da cemento, al di sopra della quale veniva gettato del conglomerato di pietra tonda e successivamente ghiaia grossolana pressata: infine veniva stesa la pavimentazione vera e propria in blocchi di basalto o lastre squadrate. Dei basoli laterali in fila lungo i margini contenevano la pavimentazione, che al centro risultava leggermente più alta(a “schiena d’asino” diremmo oggi) per far defluire le acque ai lati della strada. Marciapiedi in terra battuta costeggiavano il tratto viario, e pietre miliari poste a distanze regolari informavano sulla distanza già percorsa dalla città di partenza…

Non esistevano solo le strade lastricate: altri tracciati potevano essere caratterizzati dal fondo in semplice terra battuta o ricoperto di ghiaia (via glareata).

Nel prossimo post parleremo della strada che collegava Aquileia a Emona, l’attuale Lubiana…

 

tracciato della via romana, verso Savogna d’Isonzo

i #percorsi

Percorso di pietra #2 | Costruire una strada in età romana
Percorso di pietra #3 | La strada Aquileia-Emona
Percorso di pietra #4 | In viaggio!
Percorso di pietra #5 | Fermarsi a riposare lungo la strada: mansiones e mutationes
Percorso di pietra #6 | I ponti romani
Percorso di pietra #7 | La costruzione di un ponte in età romana
Percorso di pietra #8 | Il ponte sull’Aesontius
Percorso di pietra #9 | La distruzione e la ricostruzione del ponte di Farra

Massimino il Trace: storia di un Imperatore e del suo rapporto col Friuli

Massimino il Trace: storia di un Imperatore e del suo rapporto col Friuli

Farra d'Isonzo meno nuove

Personalità e gesta del primo imperatore barbaro

I cinquant’anni tra la morte dell’imperatore Alessandro Severo (235 d.C.) e l’avvento al trono di Diocleziano (285 d.C.) furono caratterizzati da una marcata anarchia militare, quando l’Impero romano rimase in balia degli eserciti che proclamavano autonomamente imperatore il proprio comandante, confidando di ottenere privilegi (come avanzamenti di carriera, assegnazione di terre e denaro), da invasioni barbariche che ponevano sotto pressione le zone di confine e da un certo livello di crisi interna, di connotazione sia economica, sia morale.
Alessandro, secondo quanto narra lo storico Erodiano, fu ucciso probabilmente il 19 marzo del 235 , presso la fortezza legionaria di Mogonaticum corrisponde all’odierna città tedesca di Magonza, in un ammutinamento di uomini guidati da Massimino, un ufficiale della Tracia, regione storica grossomodo corrispondente alla Bulgaria, al sud est della Grecia e dalla parte europea della Turchia.
Il malcontento della classe militare alla base di quest’atto è da ricondursi più all’inclinazione di Alessandro Severo a favorire l’aristocrazia senatoria a scapito delle gerarchie dell’esercito e dei finanziamenti allo stesso, piuttosto che al carattere dell’imperatore, connotato non di certo da tratti di decisionismo e risolutezza.
Dopo l’assassinio di questi, l’ultimo della dinastia dei Severi, fu proprio Massimino a esser proclamato imperatore dalle proprie truppe: fu il primo imperatore barbaro.
Per capirne meglio la figura e l’intima connessione di questo protagonista dell’antichità con il territorio del Friuli Venezia Giulia, ripercorriamone la vita e il suo particolarissimo cursus honorum.

Massimino Pio il Trace
sesterzio recante l’effigie di Massimino (235-238 d.C.)

Gaius Iulius Verus Maximinus, nacque approssimativamente nel 173 d.C. in Tracia, da una famiglia di pastori.
Viene descritto come un personaggio di statura estremamente alta -le fonti riportano che  alla sua morte lo scheletro misurava otto piedi e mezzo, pari a due metri e quaranta- con lineamenti rozzi e sguardo poco vivace, ma con forza fisica enorme tale da compiere gesta fuori dal comune. Una prestanza supportata da un carattere fiero e risoluto: si narra che fosse in grado di muovere da solo un carro solamente a forza di braccia, o di frantumare pietre di tufo a mani nude.
Una volta acclamato imperatore, concesse donativi ai soldati e poté difendersi dalle congiure di Magno, consolare e patrizio, e di Quartino acclamato imperatore dai soldati orientali Osroeni.
La sua elezione fu riconosciuta dal senato. Verso la fine del 235 Massimino si aggregò, col titolo di Cesare, il figlio Massimo.
Massimino comprese ben presto che il suo governo doveva assicurare a Roma la sicurezza dei confini dell’Impero; combatté e respinse i Germani conducendo anche nel loro paese una guerra di sterminio; guerreggiò contro i Sarmati e contro i Daci, ristabilendo il limes germanico.

limes germanico | licenza Creative Commons

La guerra ai confini produsse il suo allontanamento dalla direzione degli affari interni e la sua assenza da Roma ove, negli anni del suo regno (235-38), non comparve mai.
Egli però volle consumare tutte le vendette che gli covavano nell’animo contro le persone dell’ordine senatorio e della borghesia dell’impero, escludendo dal Consiglio di Stato e dal suo seguito i personaggi illustri di cui Alessandro si era circondato e facendone trucidare molti, attuando confische, istituendo processi per i più singolari motivi.
Anche la tradizione cristiana rimprovera a Massimino di aver perseguitato i cristiani, ma si trattò di provvedimento limitato sia riguardo al numero, sia riguardo allo spazio e al tempo.
Questo regime gli alienò il palcet delle classi colte e suscitò la reazione senatoria, per cui egli  si trovò a lottare contro l’insurrezione delle province e contro le competizioni dei rivali.
Dopo la morte dei due Gordiani, che avevano guidato una rivolta contro il potere imperiale di Massimino il Trace in Africa, i senatori romani decisero di continuare la resistenza eleggendo co-imperatori Pupieno e Balbino. Tuttavia, una fazione a Roma preferiva il nipote di Gordiano I, Gordiano III, e ciò fu causa duri combattimenti nelle strade della città. Balbino e Pupieno alla fine accettarono di proclamare Gordiano III come Cesare. Questo avvenne nel maggio del 238. Il senato approfittò della rivolta per porre al bando Massimino, proclamandolo nemico pubblico.
In Africa i ribelli furono battuti dal legato di Massimino, il quale si avviò dalla Pannonia verso l’Italia per vendicarsi del Senato.

Arrivo dell’imperatore nell’attuale Friuli

Nella sua marcia di avvicinamento ad Aquielia, l’esercito di Massimino attraversò le Alpi e si mosse verso la pianura friulana, con una formazione atta a sopportare anche eventuali, inaspettati assalti. L’imperatore marciava nella retroguardia, mentre i fianchi erano difesi da arcieri e cavalieri. Era presente anche un consistente numero di ausiliari germani, che furono posti all’avanguardia per sopportare gli eventuale assalti iniziali del nemico. Un corpo, quello degli ausiliari germani, connotato da grande valenza in campo ma da una certa velleità, diciamo, vocazionale.
Arrivato a Emona, l’odierna Lubiana, Massimino trovò i sui abitanti asserragliati entro il perimetro delle mura e i dintorni spogli di ogni genere alimentare. Dopo una notte passata in prossimità di questo baluardo, che non rappresentava un obiettivo, riprese la marcia verso Aquileia.
L’avanzata dell’esercito incontrò una serie di ostacoli.
In particolare, giunto presso il grande ponte sul fiume Isonzo, ubicato a una distanza di circa sedici miglia dalla città di Aquileia  in prossimità dell’odierna località di Mainizza di Farra d’Isonzo, trovò che la piena delle acque aveva reso impossibile il guado e che il ponte era stato preventivamente demolito.

Pons Sonti oggi

Questa situazione di stallo indubbiamente favorì le difese aquileiesi, che ebbero il tempo per organizzarsi ulteriormente e nel migliore dei modi.
Erodiano ci fa pervenire che alcuni soldati germanici, non avvedutisi della reale impetuosità della corrente del fiume, tentarono di attraversarlo a cavallo, trovando così la morte.
A questo punto, il genio militare del suo esercito indicò di utilizzare le botti vinarie vuote che si potevano reperire nella campagna circostante per costruire un precaria piattaforma fluttuante zavorrata, sulla quale l’esercito avrebbe potuto attraversare il fiume: una soluzione rapida e pragmatica al problema.

L’assedio di Aquileia e la fine

Giunto ad Aquileia, egli trovò però una strenua difesa condotta con successo dai senatori Rutilio Pudente Crispino e Tullio Menofilo, che disponevano d’una guarnigione ben equipaggiata e che potevano contare sul supporto delle poderose mura della città.
Nonostante il primo attacco alle mura fosse stato respinto, invece di scendere rapidamente lungo la penisola per raggiungere la capitale, Massimino decise di insistere con l’assedio della città fortificata: un errore strategico che gli costerà molto caro.
Difatti fu affidata all’imperatore Pupieno l’organizzazione della difesa di Aquileia, che diresse da Ravenna, mentre Massimino non riusciva ad avere ragione della città assediata, in quanto estremamente ben organizzata anche sotto il profilo dell’approvvigionamento di viveri e di acqua, garantita dai numerosi pozzi presenti.
Ciò permise ai suoi avversari di organizzarsi, e Pupieno, a cui era stata affidata la conduzione della guerra, raggiunse Ravenna da cui diresse la difesa di Aquileia.
Anche se il rapporto di forze era ancora a vantaggio di Massimino, l’assedio si protrasse senza alcun risultato, giacché gli abitanti di Aquileia avevano fatto abbondanti scorte di viveri e disponevano di numerosi pozzi d’acqua all’interno della città.
Nonostante un segnale di cedimento della popolazione della città ad arrendersi, successivamente rientrato, non trasse detrimento lo spirito di resistenza degli Aquileiensi, grazie soprattutto all’incoraggiamento del senatore Crispino.
La battaglia fu aspra e sanguinaria: sotto la direzione dell’usurpatore e del figlio Gaio Giulio Vero Massimo, l’esercito del Trace, molto numeroso e ottimamente equipaggiato, nulla poté contro la resistenza aquileiese, che si avvalse anche dei più moderni e cruenti ritrovati bellici. Tra questi, pietre incendiarie ricoperte di pece e olio d’oliva, liquido infuocato composto da bitume e zolfo da riversarsi giù dalle mura e frecce infuocate.
Inoltre, la penuria di cibo indotta dal taglio degli approvvigionamenti operato da Pupieno, le condizioni atmosferiche ostili e la rigida disciplina imposta alle sue truppe dall’imperatore rinfocolarono il forte malcontento già endemico nelle truppe, alla base della successiva rivolta.
I soldati, che avevano proclamato Massimino imperatore qualche anno prima, al culmine della sommossa intestina lo deposero e lo assassinarono assieme al figlio, nella loro tenda. Alla fine ingloriosa seguì l’oltraggio delle spoglie: le loro teste mozzate furono infilate su delle picche e esposte in macabra processione agli Aquileiesi, mentre i loro corpi furono esposti a cani e uccelli, che ne finalizzarono lo scempio.
Le teste furono fatte recapitare a Marco Pupieno, che ricompensò le truppe in solido.
L’impero di Massimino durò in tutto tre anni; il Senato condannò Massimino alla damnatio memorie e fece cancellare il suo nome da monumenti ed epigrafi.


Massimino il Trace; pons Sonti; Aquileia
Aquileia | Massimino il Trace?

La testa appartenente a una statua bronzea raffigurante un notabile  in età matura è stata rinvenuta, divelta e ammaccata, sul fondo di un pozzo in prossimità del Foro aquileiese.
Tradizionalmente attribuita a Massimino, la posizione del suo ritrovamento e le evidenti pieghe nel metallo, a testimonianza di un distacco operato con violenza, ben si sposerebbero alla cancellazione coatta del ricordo di questo imperatore che tentò di raggiungere Roma e il comando del modo conosciuto.

la botte di Villa della Punta

piccoli tesori in laguna

piccoli tesori in laguna

meno nuove mostra Un mare di risorse

In un maggio inoltrato di qualche anno addietro si è deciso d’inaugurare con una gita in barca una stagione balneare che si preannunciava promettente.
Come meta, i banchi sabbiosi litoranei che da Grado, con intermittenza definita da mareggiate, canali lagunari e dal costante lavorio dei venti, definiscono il paesaggio costiero sino a Lignano.
Durante la passeggiata sul bagnasciuga cesellato da ogni storia che il mare può raccontare, una singolare sagoma rotondeggiante catturò immediatamente l’attenzione: non si trattava certamente d’una geometria studiata dalla natura.
Liberando l’oggetto dall’abbraccio sabbioso, grande fu lo stupore quando si capì di trovarsi al cospetto d’un manufatto sicuramente non recente.
Dopo averlo consegnato alla conservatrice del Museo Archeologico della Laguna di Marano per esaminarlo, si scoprì che avevamo fortuitamente rinvenuto un boccale in ceramica ingobbiata invetriata e dipinta, decorato a motivi floreali e vegetali, databile al XVII-XVIII secolo.

Un piccolo-grande ritrovamento che restituisce l’emozione e il senso della scoperta di un oggetto del passato e che prossimamente sarà musealizzato.


 

 

 

l’acqua di San Giovanni: mito, leggenda e tradizione

l’acqua di San Giovanni: mito, leggenda e tradizione

meno nuove

La notte di San Giovanni Battista cade tra il 23 e il 24 giugno, al dischiudersi della stagione più calda dell’anno, quando il sole è al suo apice e dà forza e vigore alla natura e a tutte le creature.  È considerata una notte carica di magia e tramandata da centinaia di anni con riti e usanze popolari dove culti e incantesimi si mescolano sotto la luce delle stelle.
Antiche credenze narrano che in questa notte ‘cadde la rugiada degli Dei’, raccontando che il solstizio d’estate fosse la porta attraverso la quale gli Dei facessero passare i nuovi nati sotto forma di rugiada.
I Romani dei primi secoli raccoglievano l’acqua formata dalle gocce di rugiada come liquido miracoloso donato dagli Dei portatori di fortuna, prosperità, benessere e salute.
Altre credenze narrano che le streghe si riunissero sotto un albero di noce e con  i frutti ancora acerbi e pieni di rugiada preparassero un liquore miracoloso. In età precristiana il breve periodo del solstizio che coincide con la nascita di San Giovanni Battista, era considerato sacro e donava particolare forza e potere a tutte le erbe sulla terra bagnate dalla rugiada.
Di tutte queste credenze a noi abbiamo conservato l’usanza di preparare per il 24 giugno l’Acqua di San Giovanni, il cui rituale segue delle precise indicazioni. Durante la vigilia, ossia il 23 giugno, bisogna raccogliere erbe e fiori tipici di questa stagione, possibilmente in luoghi incontaminati .
Si raccolgono ginestre, papaveri, fiordalisi, petali di rosa, caprifogli, menta, iperico, salvia, ruta, malva, lavanda,camomilla, timo, origano, basilico, melissa, artemisia, finocchio e avena.
Al tramonto, tutte le erbe raccolte si immergono in una ciotola colma d’acqua pura che si pone ai raggi lunari.
La luce della Luna e la rugiada mattutina estraggono dai fiori i principi benefici di cui l’acqua si carica.
Con questa, al mattino ci si può bagnare, lavare il viso e il corpo, offrirla a parenti e amici.
La tradizione vuole che quest’acqua profumata preservi dalle malattie, purifichi la pelle, favorisca la ricrescita dei capelli e la fertilità. L’acqua ottenuta si può conservare in una bottiglietta e utilizzare durante l’anno oltre che per la sua magia anche per profumare l’ambiente.
Un’altra usanza antica tipica della notte di San Giovanni sono i falò.
Già i Fenici la celebravano accendendo fuochi purificatori dedicati al dio Moloch e ancora oggi è considerata la notte dei mille fuochi  in varie regioni d’Italia ma anche in Europa.
Carica di magia e presagi questa è la notte che decide i destini dell’intero anno solare, pratiche divinatorie, lavacri di purificazione, falò rituali, raccolta notturna di rugiada ed erbe.
Tra le tante ipotesi formulate sulla notte di San Giovanni è da ricordare quella in cui si afferma che il Cristianesimo integrò alla propria liturgia le due feste pagane del 24 giugno e del 25 dicembre, corrispondenti al solstizio estivo e invernale e che, in epoca romana, con la denominazione di Fors-fortuna e Sol invictus erano state parte integrante della religione del Sole.
Tantissimi i consigli e le prescrizioni legate a questa notte: esporsi alla rugiada curerebbe dal male mentre sarebbe opportuno il non catturare le lucciole, in quanto simbolo delle anime che cercano refrigerio. Raccogliere l’aglio, inoltre, potrebbe aumentare i guadagni durante l’anno, favorendo prosperità e benessere.
Come tradizioni culinarie a San Giovanni si mangiano le lumache, considerate di buon auspicio in quanto le ‘corna’ di queste allontanano le avversità.
In questa giornata si prepara anche il nocino, ottenuto dall’infusione di noci non ancora mature nell’alcol, con l’aggiunta di cannella e chiodi di garofano e lasciato macerare per due mesi.
Filtrato e conservato in bottiglie di vetro, avrebbe la proprietà di donare forza nei momenti di bisogno.

a cura di Mariaelena Sandri

nelle foto di Lucio Nanut e Flavio Snidero, la chiesa di San Giovanni in Tuba, presso le risorgive del fiume Timavo